Quale attrezzatura è necessaria per il marmo artificiale?
Essendo un materiale ampiamente utilizzato nei settori della decorazione edilizia e dell'arredamento domestico, il marmo artificiale ha continuato a crescere nella domanda del mercato grazie alle sue caratteristiche belle, durevoli e controllabili in termini di costi. Per produrre marmo artificiale di alta qualità è necessaria una gamma di attrezzature specializzate. Questo articolo introdurrà in dettaglio l'attrezzatura necessaria per produrre il marmo artificiale e le sue funzioni e allegherà i dati rilevanti come riferimento.
1. Panoramica del processo di produzione del marmo artificiale

La produzione di marmo artificiale comprende principalmente la miscelazione, la modellatura, la stagionatura, il taglio, la molatura e la lucidatura delle materie prime. Ogni collegamento richiede il supporto di apparecchiature specifiche. Di seguito sono riportati i principali processi produttivi e le relative attrezzature:
| collegamento produttivo | Attrezzatura richiesta |
|---|---|
| Miscelazione delle materie prime | Miscelatori e sistemi di dosaggio |
| Formare | Tavola vibrante sottovuoto, stampo |
| solidificare | Forno di polimerizzazione, attrezzature per la manutenzione |
| taglio | Macchina da taglio a ponte, macchina da taglio a getto d'acqua |
| lucidatura | Lucidatrice automatica, rettificatrice per bordi |
2. Introduzione dettagliata dell'attrezzatura principale
(1) Miscelatore
Il miscelatore viene utilizzato per miscelare uniformemente materie prime come resina, polvere di pietra e pigmenti. Di solito viene utilizzato un mixer ad alta velocità per garantire che gli ingredienti siano completamente miscelati e per evitare differenze di colore o bolle d'aria.
| Tipo di dispositivo | Potenza | Capacità |
|---|---|---|
| miscelatore ad alta velocità | 5-15 kW | 100-500 litri |
| impastatrice planetaria | 7-20 kW | 200-1000 litri |
(2) Tavolo vibrante a vuoto
La tavola vibrante sottovuoto viene utilizzata per eliminare le bolle d'aria nella miscela e rendere il materiale densamente formato attraverso la vibrazione. Il grado di vuoto e la frequenza di vibrazione sono parametri chiave.
| parametri | Valore standard |
|---|---|
| Grado di vuoto | -0,09 MPa o più |
| Frequenza di vibrazione | 3000-5000 volte/minuto |
(3) Forno di polimerizzazione
Il forno di polimerizzazione accelera la reazione di polimerizzazione della resina mediante riscaldamento e il controllo della temperatura influisce direttamente sulla qualità del prodotto.
| intervallo di temperatura | Tempo di polimerizzazione |
|---|---|
| 80-120 ℃ | 2-6 ore |
(4) Attrezzature per il taglio e la lucidatura
Le apparecchiature di taglio comprendono macchine da taglio a ponte e macchine da taglio a getto d'acqua CNC, mentre le apparecchiature di lucidatura utilizzano lucidatrici automatiche a testa multipla per migliorare l'efficienza.
| Attrezzatura | Funzione |
|---|---|
| Macchina tagliaponte | taglio dritto |
| Macchina da taglio a getto d'acqua | Taglio di forme complesse |
| Lucidatrice automatica | Trattamento di brillantezza superficiale |
3. Altre apparecchiature ausiliarie
Oltre alle attrezzature principali, sono necessarie anche attrezzature ausiliarie come sistemi di rimozione della polvere, attrezzature per il trasporto e strumenti di prova per garantire un ambiente di produzione pulito e una qualità stabile del prodotto.
4. Suggerimenti per l'acquisto dell'attrezzatura
Quando si acquista un'attrezzatura, è necessario considerare le esigenze di capacità produttiva, il budget e il supporto tecnico. Si consiglia di dare priorità alle apparecchiature con un elevato grado di automazione e un basso consumo energetico per ridurre i costi operativi a lungo termine.
Attraverso l'analisi di cui sopra, possiamo avere una comprensione completa delle attrezzature e delle funzioni richieste per la produzione del marmo artificiale. Una configurazione ragionevole delle apparecchiature è la chiave per garantire la qualità del prodotto e l'efficienza della produzione.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli