Perché Xingbang Heavy Industries non è elencato?
Negli ultimi anni l’industria delle macchine edili ha attirato molta attenzione, soprattutto aziende leader come Sany Heavy Industry e Zoomlion, che sono entrate nel mercato dei capitali. Tuttavia, in qualità di leader nel settore delle piattaforme di lavoro aereo, Xingbang Heavy Industries non ha ancora avuto notizie sulla sua quotazione, suscitando curiosità da parte del mondo esterno. Questo articolo combina argomenti caldi e analisi di dati strutturati su Internet negli ultimi 10 giorni per esplorare i possibili motivi per cui Xingbang Heavy Industry non è elencato.
1. Punti caldi del settore e contesto del mercato
Gli argomenti del settore delle macchine edili che sono stati oggetto di accesi dibattiti su Internet negli ultimi 10 giorni si concentrano principalmente nelle seguenti direzioni:
| Parole chiave calde | Indice di popolarità della ricerca | Imprese affiliate |
|---|---|---|
| Sicurezza delle piattaforme di lavoro aeree | 85 | Industria pesante di Xingbang, macchinari di Xugong |
| Nuovi macchinari per l’ingegneria energetica | 92 | Industria pesante Sany, Industria pesante Zoomlion |
| Espansione del mercato estero | 78 | Industrie pesanti Xingbang, Liugong |
| Trasformazione intelligente | 88 | Tutte le aziende leader |
2. Analisi comparativa dei dati operativi dell'industria pesante di Xingbang
Confrontando gli indicatori principali delle società quotate nel settore e di Xingbang Heavy Industry, si possono notare le seguenti differenze:
| indicatore | Industrie pesanti Xingbang (2023) | Media di settore delle società quotate |
|---|---|---|
| tasso di crescita dei ricavi | 28% | 15% |
| Rapporto attività-passività | 42% | 58% |
| Proporzione degli investimenti in ricerca e sviluppo | 6,8% | 4,2% |
| Rapporto ricavi estero | 35% | 22% |
3. Sei possibili ragioni per non essere inseriti nell'elenco
1.Flusso di cassa abbondante: I dati mostrano che il suo flusso di cassa operativo è stato positivo per tre anni consecutivi, il suo rapporto attività-passività è inferiore del 30% rispetto alla media del settore e non ha bisogno di quotarsi in borsa per ottenere finanziamenti.
2.Caratteristiche dell'impresa familiare: La famiglia del fondatore Liu Guoliang detiene più dell’80% delle azioni. La quotazione potrebbe diluire i diritti di controllo, il che è coerente con l’attuale strategia “piccolo ma bello”.
3.Vantaggi del segmento di mercato: La quota di mercato delle piattaforme di lavoro aereo è tra le prime tre. Il volume delle esportazioni aumenterà del 47% nel 2023. Non è necessario fare affidamento sul mercato dei capitali per espandere la propria influenza.
4.Elencare i costi di conformità: L'aumento medio annuo dei costi di gestione per le società di macchine edili che si quotano in borsa è di circa 12 milioni di yuan, il che non è conveniente per Xingbang con un fatturato annuo di 2 miliardi.
5.Considerazioni sul ciclo industriale: L'attuale rapporto prezzo/utili medio del settore delle macchine edili è solo 12 volte superiore e la valutazione è al minimo storico, il che non è la finestra migliore per la quotazione.
6.differenze di posizionamento strategico: Diversamente dall'espansione diversificata dei concorrenti, Xingbang si concentra su aree di nicchia. Il tasso di crescita composto degli investimenti in ricerca e sviluppo negli ultimi tre anni ha raggiunto il 25% e si concentra più sulle barriere tecniche piuttosto che sull’espansione di scala.
4. Opinioni di esperti e prospettive del settore
Secondo l'ultima intervista con la Federazione dell'industria meccanica, gli esperti del settore hanno sottolineato: "Il modello Xingbang rappresenta una nuova tendenza: le aziende che raggiungono il massimo nei settori segmentati possono raggiungere uno sviluppo sostenibile attraverso canali non quotati". Vale la pena notare che le sue attività all'estero hanno coperto più di 80 paesi. Questo percorso di sviluppo "specializzato, speciale e innovativo" presenta una certa discrepanza con la crescita su scala perseguita dal mercato dei capitali.
In futuro, con l’aumento del tasso di penetrazione delle nuove piattaforme di lavoro aereo energetico (che dovrebbe raggiungere il 30% nel 2025), se Starbund avrà bisogno di investimenti di capitale su larga scala nell’iterazione tecnologica, non esclude il lancio di un piano di quotazione. Ma per ora, mantenere le operazioni privatizzate è ancora la scelta migliore in linea con la sua strategia.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli